Ho piacere di segnalarvi la serata che io e un mio collega dell’Associazione Psicologi per i Popoli del Trentino terremo il giorno venerdi 13 aprile a Rovereto. L’argomento della serata, come vedete dal titolo, è la comunicazione nel contesto famigliare. La prima parte sarà dedicata ai meccanismi interni che regolano la comunicazione e ai diversi tipi di canali comunicativi che si utilizzano nelle relazioni in generale; nella seconda parte si stimolerà, invece, una riflessione sui diversi tipi di stili di comunicazione che si possono adottare in famiglia e sui diversi effetti che provocano sull’altro, per poi analizzare le caratteristiche di un dialogo fallimentare e di un dialogo efficace.

Tale serata fa parte di un progetto più ampio denominato “Gestione psicologica e sociale dei processi di conflitto” che prevede interventi diversi. Ricordo in particolare:

  • 5 serate destinate alla cittadinanza per un ciclo di formazione e di confronto sulla gestione dei conflitti e sul senso di sicurezza nella comunità
  • l’apertura di uno sportello sul territorio per il confronto con i referenti del progetto e la mediazione sociale dei conflitti.

Il progetto, prosecuzione di un intervento realizzato precedentemente da giugno 2010 a giugno 2011 nell’ambito del bando 2009-2010 “Vivibilità e sicurezza”, è presentato da un gruppo di psicologi dell’Associazione Psicologi per i Popoli  – Trentino ed è finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento.

Il progetto si colloca nell’area di azione: “Promozione della cultura della legalità e tutela dei diritti come prevenzione e cura della vittimizzazione”.

Per chi è interessato le prossime serate saranno:

  • venerdi 20 aprile 2012 “Rapporti conflittuali in famiglia”
  • venerdi 4 maggio 2012 “La mediazione in famiglia”
  • venerdi 11 maggio 2012 “Problem Solving”
  • lunedi 21 maggio 2012 “Le relazioni nell’era digitale”

Tutte le serate inizieranno alle ore 20:30 nella sala “Urban Center”  di Rovereto.

Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)

Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Potrai anche scaricare tanti Ebook gratuiti su vari temi legati al mondo dei bambini! Continua a seguirmi sul mio sito ma anche su Facebook dove puoi trovare la mia pagina Facebook di Connettiti alla psicologia e il nuovo gruppo “Essere genitori oggi: riflessioni e approfondimenti”

Immagine: blog.libero.it

Lascia un commento

Il commento sarà verificato prima di essere pubblicato sul sito. Importante, inserire solo il nome ed evitare dati sensibili.