-
Giocare con i figli: alcuni suggerimenti pratici
Giocare con i figli è molto importante perché attraverso una relazione piacevole i bambini costruiscono una buona autostima. Quando un genitore dedica del tempo di qualità al proprio bambino, il messaggio che passa è infatti: “mi piace stare con te”, “tu sei importante per me”. ... Continua a leggere » -
Litigi tra genitori: mamma e papà devono essere sempre d’accordo su tutto?
-
Mutismo selettivo o semplice timidezza? I bambini che parlano solo a casa
-
Credere nell magia a 4 anni è normale?
-
Prima Comunione: cosa non regalare mai in questa occasione
-
Mutismo selettivo o semplice timidezza? I bambini che parlano solo a casa
Conosci il mutismo selettivo? Se sì bene, perché potrai riconoscere quei bambini che non parlano in ambienti diversi da quello familiare senza confonderli con la timidezza. Infatti i bambini timidi e i bambini con mutismo selettivo a volte vengono confusi. Questo succede perché non sono in ... Continua a leggere » -
Alto potenziale cognitivo, plusdotazione, giftedness, genialità, talento: facciamo chiarezza sui termini
-
Accoglienza dei bambini ucraini a scuola: qualche suggerimento
-
Studiare con successo: i tre passi necessari per affrontare lo studio
-
Pipì e cacca nelle mutandine alla scuola materna: che fare?
-
Litigi tra genitori: mamma e papà devono essere sempre d’accordo su tutto?
I litigi tra i genitori sono un’evento che è presente in ogni famiglia. E uno dei motivi di litigio più frequente sono proprio divergenze sull’educazione dei figli. Alcuni genitori mi hanno chiesto se avere idee diverse o differenti modi di comportarsi con i figli, può ... Continua a leggere » -
Gruppo Facebook Essere Genitori Oggi Riflessioni e Approfondimenti: le rubriche tematiche
-
Passaggio dal lettone al lettino: 3 consigli
-
Videoconferenze per genitori di bambini piccoli e grandi
-
Sonno di un neonato: 7 fattori che lo influenzano
-
Incubi nei bambini: che fare?
-
Tre libri da leggere in vacanza consigliati da Serena Costa psicologa dell’infanzia
-
Bambini e sonno: come farli dormire sereni? Incontro per genitori
-
Alto potenziale cognitivo, plusdotazione, giftedness, genialità, talento: facciamo chiarezza sui termini
Alto potenziale cognitivo, plusdotazione, giftedness, genialità, talento, sono termini che si riferiscono a quei bambini, o adulti, che mostrano particolari capacità, solitamente maggiori alla maggior parte dei compagni della stessa età. Dico “solitamente” perché non sempre accade di accorgersi di questa discrepanza in quanto molti ... Continua a leggere » -
Studiare con successo: i tre passi necessari per affrontare lo studio
-
Disposizione dei banchi in classe: qual è la migliore?
-
Memoria e matematica: ecco perché ricordare numeri è diverso dal ricordare parole
-
Due giochi per allenare le funzioni esecutive (l’inibizione): da fare a casa o in classe
-
Giocare con i figli: alcuni suggerimenti pratici
Giocare con i figli è molto importante perché attraverso una relazione piacevole i bambini costruiscono una buona autostima. Quando un genitore dedica del tempo di qualità al proprio bambino, il messaggio che passa è infatti: “mi piace stare con te”, “tu sei importante per me”. ... Continua a leggere » -
Litigi tra genitori: mamma e papà devono essere sempre d’accordo su tutto?
-
I bambini e i momenti di attesa: cosa evitare e cosa fare?
-
Bambini che trattengono la pipì: perché lo fanno e cosa fare?
-
Bambini a tavola: qualche consiglio utile
-
Giocare con i figli: alcuni suggerimenti pratici
Giocare con i figli è molto importante perché attraverso una relazione piacevole i bambini costruiscono una buona autostima. Quando un genitore dedica del tempo di qualità al proprio bambino, il messaggio che passa è infatti: “mi piace stare con te”, “tu sei importante per me”. ... Continua a leggere » -
Litigi tra genitori: mamma e papà devono essere sempre d’accordo su tutto?
-
Mutismo selettivo o semplice timidezza? I bambini che parlano solo a casa
-
Credere nell magia a 4 anni è normale?
-
Alto potenziale cognitivo, plusdotazione, giftedness, genialità, talento: facciamo chiarezza sui termini
-
Giocare con i figli: alcuni suggerimenti pratici
Giocare con i figli è molto importante perché attraverso una relazione piacevole i bambini costruiscono una buona autostima. Quando un genitore dedica del tempo di qualità al proprio bambino, il messaggio che passa è infatti: “mi piace stare con te”, “tu sei importante per me”. ... Continua a leggere » -
Litigi tra genitori: mamma e papà devono essere sempre d’accordo su tutto?
-
Mutismo selettivo o semplice timidezza? I bambini che parlano solo a casa
-
Alto potenziale cognitivo, plusdotazione, giftedness, genialità, talento: facciamo chiarezza sui termini
-
Prima Comunione: cosa non regalare mai in questa occasione
-
Giocare con i figli: alcuni suggerimenti pratici
Giocare con i figli è molto importante perché attraverso una relazione piacevole i bambini costruiscono una buona autostima. Quando un genitore dedica del tempo di qualità al proprio bambino, il messaggio che passa è infatti: “mi piace stare con te”, “tu sei importante per me”. ... Continua a leggere » -
Litigi tra genitori: mamma e papà devono essere sempre d’accordo su tutto?
-
Mutismo selettivo o semplice timidezza? I bambini che parlano solo a casa
-
Alto potenziale cognitivo, plusdotazione, giftedness, genialità, talento: facciamo chiarezza sui termini
-
I bambini e i momenti di attesa: cosa evitare e cosa fare?