Inizia la scuola e per molte mamme e papà aumenta l’ansia per non aver ancora terminato lo spannolinamento. L’inizio della scuola dell’infanzia rappresenta, infatti, un traguardo che in teoria i bambini dovrebbero aver raggiunto. Ma sappiamo anche che i bambini sono diversi e non raggiungono…
Sono ormai anni che lavoro con genitori di bambini che trattengono la cacca e si sporcano le mutandine. Si tratta di un problema che coinvolge i bambini che vanno dai 2 ai 6 anni o più (io ne seguo anche di 10 anni), che a…
La consapevolezza di se stessi è un tassello importantissimo del benessere di un bambino. Un bambino consapevole di se stesso, sa riconoscere le emozioni che prova, le sa nominare e sa trovare un modo appropriato per esprimerle senza dover far male a se stesso o…
Il caccalendario è un ottimo strumento per accompagnare i bambini nello spannolinamento. Se non lo conoscete potete trovarlo qui. Tuttavia io non consiglio di usarlo sempre e comunque. Ma andiamo con ordine. Il caccalendario: cos’è Il caccalendario è, come dice la parola, un calendario per…
Quando i pediatri e i gastroenterologi consigliano il Toilet training, non sempre danno dei consigli pratici ai genitori su come affrontarlo e insistono solamente sull’importanza di farla. Tuttavia, quando un bambino rifiuta già da tempo di sedersi sul wc (Vedi anche “Toilet training in caso…