L’inserimento al nido o alla scuola dell’infanzia può essere un momento difficile sia per i bambini, sia per i genitori. Un giorno una mamma, che chiamiamo per comodità Anna, in consulenza mi ha raccontato di aver iscritto la figlia di 2 anni Sara (nome inventato)…
Oggi vi voglio parlare di 6 bambini plusdotati, dei quali alcuni li ho incontrati nel mio studio. Perché 6? Perché i bambini gifted o bambini plusdotati non sono tutti uguali ma presentano diversi tratti di personalità, diversi bisogni e diverse modalità di espressione del proprio…
I bambini plusdotati sono bambini che hanno un’intelligenza superiore o molto superiore alla norma. Trovi maggiori dettagli nell’articolo “Alto potenziale cognitivo, plusdotazione, giftedness, genialità, talento: facciamo chiarezza sui termini“. Ma la plusdotazione non si riconosce solo nel livello di QI, si può riconoscere osservando attentamente…
Se un bambino continua a interrompere la lezione con domande anche molto pertinenti, può davvero mettere in difficoltà l’insegnante. Da un parte quest’ultimo può sentirsi lusingato nel constatare interesse e attenzione nell’alunno, ma dall’altra può sentirsi molto in difficoltà nel contenere questo interesse. Continue interruzioni…
Conosci il mutismo selettivo? Se sì bene, perché potrai riconoscere quei bambini che non parlano in ambienti diversi da quello familiare senza confonderli con la timidezza. Infatti i bambini timidi e i bambini con mutismo selettivo a volte vengono confusi. Questo succede perché non sono in…