Quando le difficoltà a scuola sono all’ordine del giorno potrebbe essere utile chiedersi: questo bambino è dislessico? E’ ciò che mi sono chiesta quando ho conosciuto Luca, nome fittizio di un bambino che ho seguito in studio. Luca collezionava voti negativi ed esperienze frustranti sia a scuola sia in famiglia durante i compiti a casa. Tutti dicevano che Luca andava male perché non aveva voglia di impegnarsi ma in realtà c’era qualcosa di più, Luca faceva realmente più fatica degli altri a scuola pur essendo un bambino intelligente. Così ad un certo punto i suoi genitori hanno richiesto una mia consulenza e insieme abbiamo capito che alla base c’era un problema di Dislessia. Nel video live di Facebook che trovi in fondo all’articolo racconto questa storia che mi ha permesso di fare anche qualche riflessione:

  • sull’importanza di analizzare il tipo di difficoltà che un bambino può incontrare a scuola
  • sulla necessità di conoscere i segnali di allarme che possono far pensare ad un Disturbo Specifico dell’Apprendimento quale la Dislessia
  • sull’effetto positivo che può avere una diagnosi di Dislessia

Non mi resta che augurarvi buon ascolto!Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Potrai anche scaricare tanti Ebook gratuiti su vari temi legati al mondo dei bambini!

Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)

Lascia un commento

Il commento sarà verificato prima di essere pubblicato sul sito. Importante, inserire solo il nome ed evitare dati sensibili.