Anche quest’anno voglio suggerirvi 3 libri per genitori da leggere quest’estate, magari sotto l’ombrellone se andate al mare, oppure sotto la frescura di una pianta se andate in montagna. Si tratta di proposte adatte a genitori che vogliono capire meglio come sostenere i propri figli nella loro crescita, soprattutto emotiva. Ne ho scelti tre, uno adatto per chi ha figli di 0-4 anni o si sta preparando ad averli, uno per chi ha figli di diverse età e un altro per chi ha figli adolescenti. Ho cercato di scegliere dei testi che siano abbastanza semplici da leggere.
“Diario di un bambino” di Daniel N. Stern
Questo libro per genitori, di cui ho già scritto tempo fa, è davvero un delizioso excursus nel modo in cui un bambino guarda il mondo nei primi 4 anni. Si tratta di un racconto immaginario ma creato a partire dalle acquisizioni più recenti della ricerca scientifica.
“Le emozioni dei nostri figli” di Fabio Celi
Questo libro per genitori di Fabio Celi, psicologo e psicoterapeuta, è particolarmente utile perché affronta in modo molto pratico e concreto l’argomento dell’educazione emotiva dei propri figli. L’autore aiuta i genitori a capire che tutte le emozioni, anche quelle meno piacevoli, hanno una loro importanza e per questo è fondamentale aiutare i figli a riconoscerle ed esprimerle. Anche per i genitori a volte può non essere facile riconoscerle e, per questo, il testo contiene tanti esempi per fare chiarezza su questo aspetto. Si tratta, quindi, di un argomento un po’ impegnativo ma davvero importante per il benessere emotivo dei figli. Leggi anche “Intelligenza emotiva: che rapporto hanno i bambini con ciò che sentono?” e guarda il video “Come posso capire se sono connessa emotivamente con mio figlio?”.
“Avete sempre ragione voi!” di Emanuela Nardo
Il libro “Avete sempre ragione voi!” di Emanuela Nardo, insegnante e formatrice, si presenta come un vero e proprio “manuale di sopravvivenza” per adulti che si ritrovano a relazionarsi con un adolescente. I genitori, ma anche gli educatori, troveranno nel libro vari spunti di riflessione utili sia per avvicinarsi al mondo interno dei ragazzi, sia per comprendere meglio il loro mondo interno di adulti. Non si tratta di un libro approfondito ma di una proposta concreta per fare delle riflessioni utili per migliorare il rapporto con degli adolescenti. Leggi anche “Perché mio figlio adolescente ha paura di stare da solo la notte?”.
Vi sono piaciuti questi tre titoli di libri per genitori da leggere quest’estate? Fatemi sapere se ne leggerete uno o se lo avete già letto. Così possiamo confrontarci sui contenuti.
Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)
Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Potrai anche scaricare tanti Ebook gratuiti su vari temi legati al mondo dei bambini! Continua a seguirmi sul mio sito ma anche su Facebook dove puoi trovare la mia pagina Facebook di Connettiti alla psicologia e il nuovo gruppo “Essere genitori oggi: riflessioni e approfondimenti”