Buongiorno lettori e lettrici di “Connettiti alla Psicologia!”.
Voglio segnalarvi un articolo che ho scritto insieme con una mamma blogger, pubblicato qualche giorno fa sul sito di Trentoblog. Il tema è quello dei litigi tra fratelli o amici, molto sentito da molte mamme e maestre.
L’articolo che trovate nella sua forma integrale al link di Trentoblog, è costituito da una parte di esperienza concreta raccontata dalla mamma Stefania e da una seconda parte in cui io commento la vicenda da un punto di vista psicologico.Il litigio viene visto come un’occaione di crescita per i bambini e, quindi, un’esperienza da lasciar gestire a loro nella maggior parte dei casi. Ciò che è importante, infatti, è controllare la tentazione adulta di intervenire per definire chi ha torto o ragione, e limitarsi a svolgere un ruolo marginale. E’ compito adulto tutelare la sicurezza dei bambini e accogliere le emozioni espresse invitando a comunicare tra loro.
Vi suggerisco di leggerlo e, per chi, ha piacere, di lasciare il proprio commento in fondo alla pagina.
Si tratta del primo articolo insieme ma non sarà l’ultimo! 🙂
Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)
Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Potrai anche scaricare tanti Ebook gratuiti su vari temi legati al mondo dei bambini! Continua a seguirmi sul mio sito ma anche su Facebook dove puoi trovare la mia pagina Facebook di Connettiti alla psicologia e il nuovo gruppo “Essere genitori oggi: riflessioni e approfondimenti”
1 Commento