C’era una volta un bambino che soffriva di encopresi (Leggi anche:”Problemi con la cacca! Si tratta di Encopresi?” e ora ha superato il suo problema con la cacca. Questa è la storia di una famiglia che ho seguito per circa un anno e mezzo, e che dopo quattro anni è riuscita finalmente a gioire nel vedere il figlio di 7 anni usare con serenità il wc senza più sporcarsi le mutandine.
Luca ha quasi 5 anni e si rifiuta di fare la cacca nel wc
Chiamo questo bambino con un nome fittizio, Luca. Luca ha quasi 5 anni e il suo problema è che si rifiuta di fare la cacca sul water. Magari ci si siede anche sopra su invito, ma poi si alza, si nasconde e la fa in piedi nelle mutandine.
E tutto questo si trascina dall’epoca dello spannolinamento, verso i 2 anni e mezzo. Il tutto sembra essere nato in seguito ad un episodio di successo in cui aveva fatto “una mega cacca” nel water ma che per lui è stato un momento di forte stress emotivo in quanto la reazione dei genitori è stata forse un po’ eccessiva. Visto il grande entusiasmo avevano chiamato tutti a vedere la meravigliosa produzione con tanto di foto.
Da quel momento fargliela fare nel wc è stato un dramma.
Luca ha 7 anni e ora fa la cacca nel wc
Ora Luca non è più un bambino che soffriva di encopresi perché è riuscito a superare il problema. Ciò che ha permesso di raggiungere questo risultato è, in parte il mio supporto ai genitori durato circa 1 anno e mezzo, ma soprattutto l’impegno che la mamma e il papà ci hanno messo per migliorare il proprio atteggiamento nei confronti di Luca. E’ stato un percorso non lineare, fatto di momenti di grande sconforto, ma la fiducia che hanno riposto in me e nel loro bambino, li ha premiati. Luca ora è riuscito a raggiungere l’autonomia nell’uso del wc serenamente.
Vi lascio ora le parole della mamma che ha voluto lasciare la sua esperienza nel gruppo Facebook “Affrontiamo insieme l’Encopresi” in cui lei ha cercato conforto e confronto con tanti altri genitori che come lei hanno sofferto per questo problema del figlio.
La trovo una testimonianza preziosa che mostra le difficoltà di questo percorso ma da anche fiducia ai tanti genitori che si trovano alle prese con l’encopresi dei loro figli.
Testimonianza di una mamma
Ciao a tutti! Per 4 anni mio figlio ha sofferto di encopresi, questo gruppo mi è stato di grande aiuto e conforto nei momenti più difficili. Devo ringraziare anche la Dottoressa Serena Costa Psicologa Dell’infanzia che ci ha aiutato moltissimo e ci ha sempre dato fiducia e consigli preziosi!
Quando leggevo qualche post di qualcuno che finalmente gridava “vittoria” mi chiedevo perché noi no e qual era il “segreto”… beh non mi sembra ancora vero… ho quasi paura a dirlo “ad alta voce” ma da oltre 3 mesi ne siamo usciti anche noi
È successo un giorno di Febbraio, quasi per caso, e poi il giorno dopo e quello dopo ancora…
Il “segreto” quindi? Non lo so. Sicuramente la comunicazione positiva intorno a questo argomento e il fatto di fargli capire che avevamo fiducia in lui e che era lui a dover scegliere cosa fare con il suo corpo, non noi, che gli avremmo voluto bene qualunque cosa lui decidesse di fare con la sua cacca. Anche il fatto di metterci d’accordo con lui da “complici” su come potevamo aiutarlo in modo pratico, per esempio mettendo nello zaino il necessario per il cambio…
Ma in realtà questa comunicazione positiva la abbiamo utilizzata per mesi, anni (ovviamente intervallata da scleri e momenti di sconforto totale) e il perché lui si sia sbloccato proprio in quel momento, senza dare avvisaglie o miglioramenti particolari nelle settimane precedenti… così una sera di febbraio, non lo so e forse non lo saprò mai.
Però scrivo questo post per dire a tutti i genitori che soffrono per i loro figli, con i loro figli, che vi sembrerà incredibile, ma davvero a un certo punto succede qualcosa in loro e improvvisamente decidono di cambiare. Abbiate fiducia in loro
Parlo di un bambino che oggi ha festeggiato i suoi 7 anni e che prima di febbraio non aveva MAI fatto la cacca nel wc.
Vedremo come andrà, comunque è passato solo poco tempo, ma ora sono sicura che anche in caso di regressioni o piccoli incidenti, lui ce la farà.
Forza
Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)
Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Continua a seguirmi sul mio sito ma anche su Facebook e Instagram dove trovi nelle storie un consiglio al giorno!