Il tuo bambino fa i capricci e non vuole andare a dormire la sera?

Non riesci più a riposare bene la notte perché Lui si sveglia spesso durante la notte?

Sai che nel giro di poco tempo con l’aiuto di un esperto puoi riportare la sua fase del sonno alla regolarità e puoi ridare a te ed alla tua famiglia il riposo e la serenità perdute? Scopri come farlo continuando a leggere.

Come psicologa specializzata nel sonno dei bambini posso dirti che sono tante le famiglie che con l’arrivo di un bambino vivono una situazione familiare difficile in seguito ai suoi problemi di sonno.

L’errore più comune che fanno i genitori è che si rivolgono a me solo dopo essere arrivati “alla frutta”, cioè quando la quantità e la qualità del proprio sonno sono talmente compromesse da tanto e troppo tempo,che ormai le proprie energie sembrano finite ed il clima familiare risulta abbastanza compromesso.

La mancanza di sonno rende poi tutti molto più nervosi ed intolleranti, alimentando situazioni di incomprensioni e conflitti continui.
I problemi del sonno dei bambini, i figli nel lettone per mesi e addirittura anni, possono mettere a DURA PROVA LA VITA DI COPPIA soprattutto se si tratta di una scelta presa “per disperazione”.

Quello che i genitori non sanno però è che con una maggiore conoscenza del funzionamento del sonno di un bambino sin dall’inizio si possono evitare gli errori che sono alla base dell’insonnia e dei suoi frequenti risvegli notturni.

Quasi nessun genitore sa che con le giuste conoscenze ed in poco tempo si può normalizzare il riposo notturno del bambino e recuperare la tranquillità di tutta la famiglia, evitando di cadere in vere e proprie crisi familiari e di coppia.

I genitori dovrebbero sapere che si possono aiutare i bambini a diventare autonomi nel sonno in piena serenità, senza farmaci e senza fargli vivere assolutamente esperienze traumatiche di pianto (così come alcuni assurdi metodi prevedono).

Ti chiederai: come posso quindi aiutare il mio bambino e la mia famiglia ad avere una vita più tranquilla e regolare?

Capendo con l’aiuto di un esperto i meccanismi che sono alla base di certi suoi comportamenti, aiutandolo a regolarizzarli.
In base alla mia esperienza posso dirti che tutti i genitori possono farlo dato che ho visto già tanti bambini e tante famiglie stare meglio grazie ai miei consigli ed aiuto!

Se decidi di far stare meglio il tuo bambino e la tua famiglia io potrei aiutarti in 2 modi:

  • Consulenza in Studio (per gli abitanti del Trentino)
  • Consulenza via telefono, via skype e/o via mail per il resto d’Italia, con la stessa identica efficacia di una consulenza in studio.

Per verificare la mia disponibilità e per concordare insieme un consulto di aiuto per te e la tua famiglia puoi chiamarmi al 333 1029274 oppure scrivermi all’ email serenacosta.it@gmail.com .

Il costo per 2 consulti è di soli 100€ ma se prenoti subito usufruirai di uno speciale Sconto Internet:

Le prime 5 famiglie che da oggi prenoteranno una consulenza usufruiranno del prezzo scontato di 70€ per 2 consulti invece che 100€ (usufruiranno dello sconto le telefonate e le email in ordine di priorità, poi il prezzo dei 2 consulti ritornerà al prezzo di 100€. Al primo contatto vi verrà comunicato subito se rientrate nello sconto speciale oppure no).

Rivolgersi ad uno psicologo vuol dire prendersi cura della salute dei propri figli e della propria famiglia e genitori attenti e responsabili dovrebbero sempre consultarsi con gli psicologi per donare serenità e gioia a tutta la famiglia!

Riprenditi la serenità perduta!

Dona salute, serenità e gioia alla tua famiglia!

CONTATTI

Dott.ssa Serena Costa
Tel. 333 1029274
Email. serenacosta.it@gmail.com

Ti è piaciuto l’articolo? Clicca “mi piace” sulla home page del sito, iscriviti alla newsletter per ricevere ulteriori aggiornamenti e condividi l’articolo con i tuoi amici.

Lascia un commento

Il commento sarà verificato prima di essere pubblicato sul sito. Importante, inserire solo il nome ed evitare dati sensibili.