Sono ormai anni che lavoro con genitori di bambini che trattengono la cacca e si sporcano le mutandine. Si tratta di un problema che coinvolge i bambini che vanno dai 2 ai 6 anni o più (io ne seguo anche di 10 anni), che a…
La consapevolezza di se stessi è un tassello importantissimo del benessere di un bambino. Un bambino consapevole di se stesso, sa riconoscere le emozioni che prova, le sa nominare e sa trovare un modo appropriato per esprimerle senza dover far male a se stesso o…
Molti genitori di oggi non sanno più come dare limiti e regole ai figli. Questo succede perché siamo in un’epoca in cui esiste una grande varietà in tema di educazione. Il modello dei nostri genitori o nonni è stato ormai messo in discussione e si…
Prendere l’antibiotico per alcuni bambini è qualcosa di davvero tremendo e quando questo succede, diventa qualcosa di tremendo anche per i genitori! Quando un bambino non vuole prendere l’antibiotico, chiude la bocca, si oppone in tutti i modi che conosce, piange, urla, si dimena, scappa,…
Avete mai sentito parlare di apprendimento vicario o osservazionale? O forse avete sentito parlare di Albert Bandura, teorico dell’apprendimento sociale, che ha studiato questo modo di imparare? Ebbene sì, i nostri bambini non imparano solo a scuola, anzi, imparano prima di tutto osservando persone di…