Il libro che voglio segnalarvi questo mese si intitola “Siamo speciali. Storie per aiutare i bambini a capire alcune diversità” di Paola Viezzer, educatrice psicomotricista, edizioni Erickson.

Si tratta di una raccolta di brevi storie molto semplici e carine con protagonisti degli animaletti, folletti, o personaggi provenienti da mondi particolari e buffi.  Ogni storia ha una caratteristica comune: narra il tema dell’incontro con la diversità. Uno o più dei protagonisti, infatti, vive una specifica condizione di disabilità che lo rende diverso dagli altri e che suscita diverse emozioni e reazioni nell’altro appartenente, invece, alla categoria della “normalità”. Dall’incontro di questi due mondi apparentemente lontani nasce sempre un rapporto di amicizia e rispetto che porta entrambi i protagonisti a comprendersi vicendevolmente e a creare condizioni di convivenza positiva.

Tra le numerose tipologie di disabilità, il libro affronta in particolare l’epilessia, la sindrome di Down, l’iperattività, le balbuzie e l’enuresi.

Molti sono i bambini che a scuola o in casa, hanno a che fare con bambini con disabilità. Possono essere, infatti, fratelli o compagni di classe o semplicemente bambini incontrati al parco giochi o in altre situazioni. In ogni caso, si tratta di situazioni frequenti che un bambino può vivere in modi diversi.

Spesso, gli stessi adulti, sono in difficoltà a parlare con i bambini di questi argomenti e finiscono per lasciarli soli di fronte alle emozioni forti che la disabilità suscita in loro.

Il libro, quindi, rappresenta un utile strumento per genitori, educatori o insegnanti che vogliono aiutare i bambini a comprendere meglio la condizione della disabilità in modo da favorire la nascita di relazioni positive con compagni in difficoltà.

Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)

Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Potrai anche scaricare tanti Ebook gratuiti su vari temi legati al mondo dei bambini! Continua a seguirmi sul mio sito ma anche su Facebook dove puoi trovare la mia pagina Facebook di Connettiti alla psicologia e il nuovo gruppo “Essere genitori oggi: riflessioni e approfondimenti”

Lascia un commento

Il commento sarà verificato prima di essere pubblicato sul sito. Importante, inserire solo il nome ed evitare dati sensibili.