Sai qual è la paura più grande dei bambini? Visto che siamo nel periodo di Halloween non posso fare a meno di parlare di paure! Ma la paura più grande secondo voi è la paura dei mostri? Oppure è la paura del dentista? O la paura del buio? O la paura dell’acqua? Beh, in realtà queste sono solo alcune delle paure dei bambini ma non la più grande. La paura più grande dei bambini, di tutti i bambini del mondo, è quella di perdere l’amore dei genitori. Ci avevi mai pensato?

L’emozione della paura

Inizio con il ricordare che la paura è un’emozione molto arcaica, cioè antica, che il bambino prova sin da quando è neonato. Si tratta di un’emozione molto importante che si attiva nel momento in cui noi percepiamo una situazione di pericolo.

E’ un’emozione che si vive nel corpo con un’attivazione fisiologica che ci aiuta a combattere o a scappare, oppure ci congela letteralmente e ci impedisce di porre fine a questa emozione.

Crescendo questa emozione si accompagna a pensieri che possono attivarla, alimentarla così come ridurne l’intensità. Quando un bambino, per esempio, si gira e non vede più la mamma, il pensiero che lei lo abbia abbandonato alimenta la paura mentre il pensiero che lei lo cercherà e lo troverà ne diminuisce la forza perturbante.

La paura più grande dei bambini: perdere l’amore dei genitori

Ma vediamo come riconoscere questa emozione profondissima che si mimetizza molto al di sotto di altre emozioni. Per questo a volte non è semplice riconoscerla. Vi propongo, quindi, le tipiche situazioni in cui questa emozione si fa sentire nel cuoricino dei vostri figli.

I bambini hanno paura di perdere l’amore dei genitori quando sono in preda ad una crisi di rabbia e i genitori reagiscono con rabbia.

Hanno paura di perdere la loro stima quando fanno qualcosa di sbagliato e il genitore li rimprovera.

Temono molto di perdere l’amore dei genitori quando si sentono chiamare con parole offensive o ridicolizzanti perché vanno a intaccare la loro autostima e quindi la loro sensazione di essere persone degne di amore e considerazione.

Vivono questa paura quando dai loro occhi vedono mamma e papà tanto coccolosi con il fratellino e critici con loro stessi (Leggi anche “Gelosia per il fratellino: 3 suggerimenti per mitigarla“).

La paura di perdere l’amore dei genitori si fa forte quando mamma e papà li minacciano di lasciarli in qualche luogo spiacevole (per esempio il collegio) o di abbandonarli.

Ti è mai capitato di trovarti in una di queste situazioni? Hai riconosciuto e accolto la paura di tuo figlio di perdere il tuo amore di genitore? Fammelo sapere nei commenti!

Dott.ssa Serena Costa, psicologa dell’infanzia (serenacosta.it@gmail.com)

Se ti è piaciuto l’articolo clicca “mi piace” sulla pagina e condividi l’articolo con i tuoi amici. Se vuoi essere aggiornato sui prossimi articoli e sulle prossime iniziative, iscriviti alla Newsletter (box in fondo se leggi dal cellulare, oppure in alto a destra da computer). Continua a seguirmi sul mio sito ma anche su Facebook e Instagram.

Lascia un commento

Il commento sarà verificato prima di essere pubblicato sul sito. Importante, inserire solo il nome ed evitare dati sensibili.