I bambini sono interessati al processo della lettura già durante la scuola materna sebbene la loro idea di lettura ancora non coincida con il reale concetto che essa assume. Se provate ad osservare i vostri figli di 4-5 anni che disegnano vi accorgerete che nei…
Ho piacere di segnalarvi la serata che io e un mio collega dell’Associazione Psicologi per i Popoli del Trentino terremo il giorno venerdi 13 aprile a Rovereto. L’argomento della serata, come vedete dal titolo, è la comunicazione nel contesto famigliare. La prima parte sarà dedicata ai…
L’autostima è un termine derivante dal mondo della psicologia che indica l’idea positiva o negativa che una persona ha di Sé. Esiste una valutazione globale di se stessi, che però deriva da una valutazione più specifica di diversi ambiti della propria vita. Cos’è l’Autostima In psicologia per…
Il libro che voglio segnalarvi questo mese si intitola “Istruzioni per rendersi infelici” di Paul Watzlawick, famoso psicologo, sociologo, filosofo austriaco, considerato uno dei maggiori studiosi della comunicazione.Il tema della felicità è sempre stato di grande interesse per le persone comuni, ma anche per gli…
In questo articolo parlerò del gioco senso-motorio che, da un punto di vista psicomotorio, costituisce un’evoluzione del gioco fusionale visto nel precedente articolo. Si tratta di una modalità particolare di gioco che investe principalmente il movimento in tutte le sue espressioni e potenzialità. Giocare è un’esperienza tipica dell’infanzia che avviene spontaneamente…